Indice

Perché il forno non scalda: le cause più frequenti

Se il forno non scalda, diventa inutilizzabile. Si tratta di un problema molto fastidioso, anche quando incide solo parzialmente sulla cottura. Temperature inaffidabili e risultati imprevisti, infatti, riducono la sicurezza d’uso e la qualità degli alimenti preparati.

Di seguito abbiamo descritto i guasti più comuni, per aiutarti a distinguerli e risolverli con il ricambio adatto.

Il forno non scalda più: le cause più comuni

Se il tuo forno funzionava correttamente e improvvisamente non scalda più, la causa più probabile è un guasto a una di tre componenti:

  • La resistenza 
  • Il termostato
  • La sonda NTC

La resistenza serve a riscaldare l’interno del forno per cuocere gli alimenti. Tuttavia la maggior parte dei forni ne hanno almeno due e il guasto di solito non riguarda entrambe. 

Una resistenza guasta, quindi, provoca un calo nelle prestazioni, che può tradursi in diversi tipi di malfunzionamenti:

  • Il forno elettrico non scalda sotto e gli alimenti risultano cotti sopra e crudi sotto. Ciò di solito indica un guasto alla resistenza inferiore.
  • Il forno ventilato non cuoce più in maniera omogenea. In questo caso la colpevole di solito è la resistenza circolare.
  • I tempi di cottura si allungano o i risultati non corrispondono alle aspettative.

Se sospetti che la resistenza del tuo forno sia guasta, puoi testarla con un multimetro, seguendo gli step descritti nel nostro blog sull’argomento.

Un danno al termostato può provocare sintomi simili. Questa componente serve a regolare la temperatura interna del forno. Se è difettosa, l’apparecchio potrebbe scaldare meno, non cuocere affatto gli alimenti, oppure bruciarli.

La sonda NTC è un sensore di temperatura, che deve misurare correttamente per inviare i dati alla scheda elettronica. Quando si rompe gli effetti sono gli stessi di un guasto al termostato.

Sebbene questi tre elementi siano i principali indiziati per un forno che non scalda bene, esistono anche altre cause.

Altri guasti che possono impedire al forno di scaldarsi

Talvolta un forno che non cuoce bene o non scalda presenta altri difetti. Infatti sono molte le componenti che partecipano al suo funzionamento e possono deteriorarsi. 

Se hai escluso danni al termostato, alla sonda NTC e alle resistenze, potresti aver a che fare con una di queste situazioni:

  • Problemi con l’alimentazione elettrica e i cablaggi
  • Difetti nella chiusura dello sportello o problemi con la guarnizione
  • Un errato montaggio del vetro nella porta
  • Guasti della ventola
  • Malfunzionamenti della scheda elettronica
  • Manopole da sostituire

Per identificare e gestire i problemi legati alle componenti elettroniche avrai bisogno di strumenti specifici. Gli altri guasti elencati invece sono facili da risolvere.

  • Talvolta una guarnizione usurata può far fuoriuscire calore dalla camera o impedire alla porta di chiudersi correttamente. Controlla le guarnizioni per assicurarti che siano montate correttamente e integre.
  • Nei forni Smeg e Franke con triplo vetro capita di fare un errore comune dopo la pulizia. Il vetro centrale infatti ha un solo lato termoriflettente. Se viene montato al contrario, non può tenere il calore in modo omogeneo, con effetti diretti sulla temperatura interna, che comincia a variare. In questo caso tende anche a scaldarsi eccessivamente la porta.
  • Se una manopola gira con difficoltà o non è più stabilmente fissata al cruscotto, può impedire di impostare correttamente la temperatura. È una causa meno frequente, ma da considerare se sono state escluse le altre. In caso di difetti evidenti, ti consigliamo sempre di sostituirla.

Adesso conosci tutte le cause più frequenti per un forno che non scalda. La maggior parte di questi guasti possono essere risolti installando un ricambio apposito, senza la necessità di sostituire l’elettrodomestico.