Indice

Come pulire il lavello in acciaio Franke e rimuovere le macchie

I lavelli in acciaio Franke sono apprezzati per il design raffinato e la durevolezza dei materiali. Tuttavia senza una pulizia e manutenzione corretta possono sviluppare graffi e aloni, che col tempo vanno a incidere sull’estetica e in alcuni casi anche sulla funzionalità. Per questo è importante procedere fin da subito alla corretta manutenzione quotidiana e periodica.

Di seguito ti spieghiamo come pulire il lavello in acciaio Franke, quali prodotti scegliere per diverse esigenze e come rimuovere macchie e piccoli graffi.

La pulizia quotidiana del lavello in acciaio inox

La pulizia quotidiana pone le basi per una corretta manutenzione del lavello in acciaio inox. Non sono necessari prodotti speciali: ti basterà usare un normale detergente per piatti (purché sia neutro), una spugna morbida e un panno in microfibra

  • Usa una spugna imbevuta di detersivo per piatti per strofinare delicatamente le superfici del lavello, facendo attenzione a seguire sempre la direzione della satinatura.
  • Risciacqua con acqua calda.
  • Asciuga l’acciaio con un panno in microfibra. 

Per ottenere i risultati migliori ti consigliamo di risciacquare e asciugare le superfici dopo ogni utilizzo, specialmente se l’acqua del tuo impianto idrico è dura. Così puoi prevenire la formazione di aloni calcarei.

Questi accorgimenti valgono sia per i modelli di marca Franke, che per tutti gli altri lavelli in acciaio Inox.

La pulizia periodica: come usare la pasta Franke

Per la pulizia periodica del lavello, Franke ha sviluppato la crema e la pasta multiuso. Si tratta di detergenti speciali, studiati per la cura delle superfici in acciaio. 

  • Pulisci il lavello seguendo gli step che abbiamo appena descritto per la manutenzione quotidiana e asciugalo con un panno in microfibra.
  • Applica un po’ di pasta oppure crema per acciaio Franke usando una spugnetta morbida. Nel caso della pasta, che viene venduta in polvere, dovrai inumidire la spugnetta perché possa formare della schiuma. 
  • Non usare la spugnetta presente nella confezione della pasta, perché è più adatta alla pulizia dei lavelli in fragranite [link al blog sulla pulizia dei lavelli in fragranite] e potrebbe graffiare alcune superfici in acciaio.
  • Distribuisci il detergente sulle superfici seguendo la direzione della satinatura.
  • Se ci sono già macchie o aloni, lascia agire per qualche minuto.
  • Risciacqua il lavello con acqua calda e asciugalo con un panno in microfibra.

Ti consigliamo di pulire il lavello con un detergente apposito almeno una volta a settimana, per mantenere le superfici lucide e brillanti e prevenire la formazione di macchie o graffi.

Come pulire il lavello in acciaio inox da graffi, calcare e altri difetti

Vediamo adesso come pulire il lavello in acciaio macchiato o graffiato. Esistono una serie di trucchi per farlo tornare come nuovo, ma in questo caso il prodotto usato e il procedimento da seguire dipenderanno dal tipo di difetto.

Come rimuovere i graffi dal lavello in acciaio

Anche in questo caso ti consigliamo di usare la pasta multiuso di marca Franke. 

  • Lava e asciuga le superfici, prima di procedere all’intervento.
  • Usa un panno umido in microfibra per distribuire la pasta sulla zona da trattare.
  • Strofina nel senso della satinatura, finché la superficie non torna ad apparire uniforme.
  • Risciacqua con acqua calda per rimuovere i residui della pasta.
  • Asciuga il lavello e lucida la zona trattata con un panno in microfibra asciutto.

La pasta può essere usata anche per rimuovere le macchie di calcare, ma in questo caso sono altrettanto efficaci i rimedi naturali.

Come pulire il lavello in acciaio dalle macchie di calcare

Come già detto, per rimuovere le macchie di calcare, puoi usare di nuovo la pasta per acciaio, seguendo lo stesso procedimento della pulizia settimanale o della rimozione dei graffi. Lascia agire il detergente per qualche minuto prima di risciacquare.

In alternativa, sono molto efficaci anche le soluzioni naturali, che hanno il vantaggio di essere più sostenibili. Le due opzioni principali in questo caso sono l’aceto e il limone.

Per pulire il lavello in acciaio con l’aceto segui i seguenti step:

  • Prepara una miscela di aceto e acqua, con circa 1/4 o 1/2 di aceto.
  • Distribuiscila sulle superfici con l’aiuto di uno spruzzatore.
  • Lascia agire per 10 o 15 minuti.
  • Strofina le zone macchiate con una spugna morbida, fino alla scomparsa delle macchie di calcare. Anche in questo caso assicurati di seguire la direzione della satinatura.
  • Risciacqua con acqua calda e asciuga con un panno morbido.

In caso di incrostazioni ostinate, puoi anche appoggiare un foglio di carta da cucina imbevuto di acqua e aceto sulla macchia e lasciar agire per 15-20 minuti. Poi procedi con gli altri step già descritti.

Per rimuovere il calcare con il succo di limone, invece, ti basterà tagliare a metà un limone e strofinare la polpa direttamente sulle macchie. Lascia agire per qualche minuto, poi risciacqua. 

Naturalmente esistono anche prodotti disincrostanti adatti alle superfici in acciaio satinato. Se decidi di usare uno di questi detergenti, assicurati che sia compatibile con il tuo lavello e segui con attenzione le istruzioni sull’etichetta.

Come rimuovere la ruggine

In caso di macchie di ruggine sul lavello in acciaio inox, probabilmente sono dovute al contatto prolungato con pentole o accessori in metallo. Esistono due rimedi: la pasta di bicarbonato e i detergenti specializzati a base di acido ossalico.

Per rimuovere le macchie di ruggine con il bicarbonato, puoi seguire questi step:

  • Prepara una miscela di acqua e bicarbonato di sodio, assicurandoti che sia abbastanza densa da poter essere applicata come una pasta.
  • Distribuiscila sulle macchie e lascia agire per 10 o 15 minuti.
  • Strofina la zona macchiata con una spugna morbida, seguendo la direzione della satinatura.
  • Risciacqua e asciuga la superficie.

Se le macchie persistono, puoi rimuoverle con un detergente a base di acido ossalico. In questo caso assicurati che il prodotto sia compatibile con le superfici in acciaio satinato e segui tutte le indicazioni presenti sull’etichetta.

Come pulire il lavello in acciaio dalle macchie di acido

In questo caso dobbiamo distinguere fra le macchie causate da cibi acidi, come pomodori, succo di limone o aceto puro, e quelle dovute a prodotti per la pulizia troppo aggressivi.

Nel caso di aloni dovuti al contatto con alimenti, puoi seguire gli step già descritti per la manutenzione quotidiana o per rimuovere la ruggine. Anche in questo caso sono efficaci il bicarbonato e la pasta per acciaio Franke.

Quando le macchie di acido sono causate da un prodotto per la pulizia, come uno sturatutto, è preferibile usare un detergente per la lucidatura dei metalli. Il procedimento è semplice e richiede pochi minuti.

  • Pulisci e asciuga il lavello.
  • Assicurati che il detergente sia compatibile con le superfici in acciaio inox.
  • Distribuiscilo sulla zona macchiata e lascia agire per 10-15 minuti, o per il tempo indicato sull’etichetta.
  • Strofina la zona macchiata con una spugnetta antigraffio, seguendo sempre la direzione della satinatura.
  • Risciacqua per rimuovere tutti i residui di detergente.

Generalmente le macchie causate dall’acido spariranno o risulteranno fortemente attenuate dopo questo trattamento.

Alcuni trucchi per ridare lucentezza a un lavello opaco

Se il tuo lavello non presenta particolari difetti, ma le superfici cominciano ad apparire opache, esistono soluzioni semplicissime. 

Innanzitutto puoi procedere a una pulizia straordinaria con alcuni dei prodotti già citati:

  • la pasta per acciaio Franke
  • il succo di limone
  • l’aceto bianco
  • una miscela di acqua e bicarbonato

Il procedimento sarà lo stesso usato per la rimozione delle macchie, ma andrà applicato a tutta la superficie del lavello.

Un altro alleato per ripristinare la lucentezza dell’acciaio è l’olio di oliva. Dopo aver pulito e asciugato sempre il lavello con uno dei prodotti indicati, usa un foglio di carta da cucina imbevuto di olio vegetale per ungere le superfici. Poi rimuovi i residui e lucida l’acciaio con un panno morbido. Questo trattamento restituirà al lavello tutta la sua lucentezza e rallenterà la formazione di nuovi aloni.

Alcuni accorgimenti per una perfetta manutenzione del lavello Franke

Abbiamo già visto tutte le strategie per pulire il lavello in acciaio. Una buona manutenzione, però, deve tener conto anche degli errori da evitare. Di seguito i più comuni:

  • Non usare detergenti aggressivi o acidi per pulire il lavello. Se devi ricorrere a uno sturatutto, assicurati che non entri in contatto con le superfici.
  • Non lasciare pentole o utensili in metallo appoggiati sull’acciaio. Un contatto prolungato può causare macchie di ruggine.
  • Non tenere detergenti aperti nel sottolavello. Le esalazioni potrebbero portare a fenomeni di corrosione dell’acciaio.
  • Evita di lasciare residui alimentari sulle superfici. Potrebbero macchiarlo.
  • Non usare spugne abrasive o metalliche, per non graffiare le superfici.

Seguendo tutti questi accorgimenti, il tuo lavello Franke rimarrà lucido, igienico e facile da pulire per moltissimi anni. Inoltre la disponibilità di numerosi ricambi ti permetterà di risparmiare sulle spese per riparazioni e sostituzioni.