Guarnizioni Porta Forno

Questa selezione di guarnizioni per forni contiene modelli originali e compatibili per le marche Smeg, Franke e Foster. Verifica la compatibilità con il tuo elettrodomestico usando l’elenco disponibile nelle pagine prodotto, oppure contatta il nostro servizio clienti che ti aiuterà nella scelta.

Guarnizione per forno SMEG

La maggior parte degli articoli in questa pagina sono guarnizioni per forni SMEG, compatibili con un alto numero di modelli di questo produttore. Dato che gli elettrodomestici di questa marca si distinguono per design originali e attenti alle esigenze di clienti diversi, le misure e caratteristiche dei singoli articoli possono variare molto.

Prima di procedere all’acquisto, assicurati che il ricambio selezionato sia compatibile con il codice prodotto del tuo forno. Puoi trovare questo dato aprendo lo sportello. Nella cornice vedrai una targhetta che contiene tutte le informazioni sull’apparecchio, incluso il codice identificativo, che è riportato anche nel manuale utente. Se non riesci a trovarlo, puoi rivolgerti alla nostra assistenza clienti, che ti aiuterà a scegliere il ricambio corretto.

Quando cambiare la guarnizione per forno

La guarnizione del forno non ha una scadenza fissa. Generalmente rimane efficiente per una durata che va dai 3 ai 5 anni, ma può variare molto in base alle abitudini d’uso e di manutenzione. Un forno che viene usato spesso e a temperature molto elevate avrà bisogno di ricambi più frequenti, mentre una manutenzione attenta può rallentare il deterioramento dei materiali. 

In linea generale, dovresti cambiare la guarnizione quando noti uno di questi segni:

  • Perdite di calore dalla porta del forno o tempi di riscaldamento aumentati. Questo problema tuttavia potrebbe essere causato anche da altri componenti, come il vetro o le resistenze che potrebbero necessitare di altri ricambi
  • La porta non chiude bene o si chiude con difficoltà.
  • Fuoriuscite di fumo o vapore dai bordi dello sportello.
  • Danni evidenti alla guarnizione, che risulta screpolata, crepata o spezzata in alcuni punti.

Questi malfunzionamenti non sono solo fastidiosi. Comportano un maggiore consumo energetico e una cottura meno affidabile. In alcuni casi possono anche danneggiare altre componenti del forno o aumentare il rischio di ustioni, se la porta si surriscalda.

Perciò ti consigliamo di sostituire sempre la guarnizione se presenta segni di usura. 

Come sostituire la guarnizione del forno

Prima di sostituire la guarnizione del forno assicurati che questo sia spento e staccato dalla corrente. Negli apparecchi moderni in genere si tratta di un intervento molto semplice

  • La guarnizione è bloccata da piccoli ganci, che si trovano in prossimità degli angoli e possono essere 4 o 5 a seconda del modello. Non sono necessari strumenti particolari: puoi rimuoverli con le dita.
  • Il ricambio viene applicato allo stesso modo. Inserisci i gancetti negli appositi fori e assicurati che la guarnizione aderisca bene al telaio
  • Prima di riaccendere il forno controlla che la porta si chiuda bene

In alcuni modelli più vecchi è presente un meccanismo a inserto e le guarnizioni sono bloccate da viti. Per smontarle avrai bisogno di un cacciavite e in alcuni casi dovrai smontare anche il pannello che le contiene. In questo caso la sostituzione è più complessa e il procedimento dipende dal modello.

Si può incollare la guarnizione del forno?

Alcuni modelli specifici presentano guarnizioni incollate anziché fissate con ganci o viti. Se il tuo forno non è uno di questi ti sconsigliamo di usare adesivi per fissare una guarnizione di ricambio o ripararne una vecchia. Questo è vero specialmente per i modelli in garanzia, perché potresti invalidarla.

Se il tuo forno prevede effettivamente l’uso di adesivi, assicurati di utilizzare un prodotto specifico, che deve essere resistente ad alte temperature ed etichettato come tale.

Filtra per

Marca
Prezzo
Filtro