Tubo di scarico Lavastoviglie

La nostra proposta di tubi di scarico per lavastoviglie è compatibile con centinaia di modelli dei brand Whirlpool, Smeg, Franke, Indesit e Ariston. Puoi usarli per riparazioni e sostituzioni, oppure per cambiare il tubo con uno più lungo.

Trovi un elenco delle lavastoviglie con compatibilità accertata in ogni scheda prodotto.

Scarico lavastoviglie: come scegliere il ricambio giusto

La scelta del ricambio dipende dal motivo dell’acquisto. Se lo scopo è l’allungamento del tubo di scarico, è possibile comprare un modello universale. L’unico accorgimento riguarderà il diametro dell’attacco, che dovrà corrispondere a quello esistente. In questo caso il tubo nuovo serve da prolunga.

Se invece è necessario sostituire l’intero tubo, la compatibilità va accertata. L’aggancio alla pompa di scarico, infatti, può avere caratteristiche diverse a seconda della marca e del modello. Generalmente tubi di ricambio originali sono compatibili con molti modelli dello stesso brand, ma non necessariamente con altre marche.

Anche in questo caso, comunque, il criterio principale rimane il diametro del tubo nel punto di raccordo

La seconda caratteristica a cui fare attenzione è la lunghezza. Ne parliamo più in dettaglio dopo le indicazioni per l’installazione. 

Come cambiare il tubo di scarico della lavastoviglie

Il tubo di scarico della lavastoviglie si trova in uscita alla pompa di scarico. Se la lavastoviglie è un modello a incasso, sarà necessario smontarla.

Innanzitutto dovrai estrarla dal mobile, svitando le apposite viti. Prima di spostare l’elettrodomestico, ricordati di scollegarlo dalla corrente e di staccare i tubi di carico e scarico, dopo aver chiuso l’erogazione dell’acqua. Ti basterà usare guanti da lavoro e un cacciavite per questo intervento di manutenzione.

Generalmente per smontare una lavastoviglie è necessario appoggiarla di schiena e rimuovere il pannello inferiore. A questo punto potrai accedere alla pompa di scarico, che si trova in basso sotto alla vasca di lavaggio. Stacca il tubo vecchio dalla pompa e sostituiscilo con quello nuovo, posizionandolo allo stesso modo. 

Fai attenzione a non schiacciare o piegare il tubo quando rimetterai la lavastoviglie al suo posto. 

Quando va sostituito il tubo di scarico?

A differenza di altri articoli, come quelli per il gas, il tubo di scarico della lavastoviglie non ha una data di scadenza. Essendo un elemento in plastica, col tempo può seccarsi e presentare delle fessure. In questo caso comincerà a perdere acqua.

Più raramente può rimanere intasato, ma questo dipende quasi sempre da un’errata installazione o da un errore nella costruzione dello scarico a muro. Se succede in genere non basta sostituirlo, ma è necessario correggere l’errore dell’installazione precedente.

Se la lavastoviglie non scarica l’acqua, il problema potrebbe dipendere anche da altre componenti e quindi richiedere ricambi diversi.

Come deve essere posizionato lo scarico per lavastoviglie

Il posizionamento del tubo di scarico è fondamentale. Non basta evitare che venga schiacciato, è anche necessario che segua un percorso specifico, per evitare ritorni di acqua o cattivi odori.

Il tubo infatti deve salire dalla lavastoviglie in un percorso a “U”, prima di riscendere verso lo scarico del lavello. Questa forma serve a creare un sifone, che impedisce ritorni d’acqua. 

Posizionare bene il tubo, assieme a una corretta pulizia e manutenzione della lavastoviglie, è essenziale per ottenere un buon lavaggio e un corretto funzionamento dell’elettrodomestico.

Qual è la lunghezza massima del tubo scarico lavastoviglie

In linea di massima non esiste una lunghezza massima per il tubo di scarico. È possibile installarlo correttamente con lunghezze fino ai 4 metri, se queste sono necessarie per coprire la distanza fra la lavastoviglie e il sifone del lavandino. In alcuni casi possono essere raggiunti anche i 6 metri.

Il criterio più importante invece riguarda la lunghezza minima, che deve essere sufficiente per posizionare il tubo come descritto nella sezione precedente. Ti consigliamo quindi di misurare quello vecchio o il percorso fra la tua lavastoviglie e il sifone del lavandino, prima di acquistare un ricambio. Tieni conto della lunghezza aggiuntiva necessaria per poter sollevare il tubo e creare un sifone a forma di U a un’altezza superiore rispetto allo scarico.

Filtra per

Marca
Prezzo
Filtro