Tappi Lavello

Scopri una selezione di tappi per lavelli da cucina di marca Franke, Smeg, Foster e Alpes Inox. Puoi scegliere tra ricambi originali in acciaio inox, pensati per essere abbinati a vari modelli di piletta. 

Verifica la compatibilità con il tuo lavello usando la lista presente nelle pagine prodotto, oppure contatta la nostra assistenza clienti per avere maggiori informazioni sugli articoli. 

Quali tipi di tappi per lavelli da cucina esistono?

La tipologia di tappo dipende in larga misura dal tipo di piletta per lavello installata. 

  • Esistono tappi per lavelli che vengono estratti e inseriti manualmente, di solito in pilette con attacco universale.
  • Altri modelli sono a saltarello, ovvero vengono azionati a distanza con una leva esterna.
  • Nelle pilette click-clack e a cestello, invece, il tappo viene aperto e chiuso con una leggera pressione delle dita. 

Naturalmente se intendi acquistare un ricambio, dovrai sceglierne uno adatto alla piletta del tuo lavello

In questa pagina trovi i modelli più comuni, come i tappi per lavello cucina Franke da 83 mm e 84 mm. Si tratta di articoli originali, che garantiscono oltre alla compatibilità anche l’alta qualità di questa marca. 

Quando va sostituito il tappo per lavello da cucina?

Il tappo per lavello da cucina in genere viene sostituito per motivi estetici, igienici o di funzionalità. Per quanto riguarda le considerazioni igieniche e pratiche ti consigliamo di acquistare un ricambio se:

  • Il tappo non chiude più bene e inizia a presentare delle lievi perdite. Probabilmente la guarnizione si è usurata.
  • Sono presenti incrostazioni di calcare o macchie di ruggine che non possono essere rimosse. Queste favoriscono la formazione di batteri.
  • Si sono rotti uno o più elementi, come ad esempio la vite di fissaggio. Probabilmente seguiranno presto delle perdite.
  • Il meccanismo della vite o di un tappo a saltarello si è indurito e scorre con difficoltà. Con il proseguire dell’ossidazione potrebbe smettere di funzionare del tutto.

Per le valutazioni estetiche naturalmente non esistono regole oggettive. La presenza di opacità o graffi infatti non compromette il funzionamento o la pulizia, se non sono presenti incrostazioni.

Quando parliamo di perdite, intendiamo che una parte dell’acqua defluisce anche con il tappo chiuso. In caso di perdite dal sifone o da altri elementi del lavello, invece, avrai bisogno di ricambi diversi.

Come prendere le misure di un tappo lavello universale?

La nostra selezione di tappi per lavelli da cucina non comprende ricambi universali, ma alcuni dei modelli proposti possono essere adattabili a pilette diverse. Tuttavia la maggior parte degli articoli sono originali e quindi recano il nome del brand sulla superficie.

Se desideri usare un ricambio compatibile per un lavello di altra marca, dovrai prendere diverse misure:

  • Se si tratta di un modello ad apertura manuale, verifica il diametro del foro di scarico, che nella maggior parte dei lavelli corrisponde a 3,5 pollici, ovvero circa 90 mm. Questo dovrà corrispondere al diametro del tappo, nello specifico a quello della sua guarnizione esterna.
  • Se è pensato per una piletta click-clack o salterella, dovrai controllare sia il diametro del tappo che quello della sua guarnizione. Il primo dovrà corrispondere al diametro della piletta, il secondo all’apposito alloggiamento interno. 
  • Per i tappi a cestello che presentano una curvatura, dovrai misurare anche questa, perché deve corrispondere a quella della piletta. Alcuni modelli hanno curvature di 20 mm, altri di 10 mm.
  • Nei modelli a vite, è importante anche la lunghezza della vite di fissaggio e la posizione della clip che permette di bloccare il tappo. Entrambe devono corrispondere esattamente a quelle del ricambio.

Vista la complessità dell’operazione, per i modelli con curvatura e vite di fissaggio ti consigliamo di acquistare un ricambio originale.

Filtra per

Marca
Prezzo
Filtro