Tubi flessibili per rubinetti

Il nostro catalogo contiene un’ampia scelta di flessibili per rubinetti, inclusi molti modelli originali Franke. I prodotti disponibili comprendono flessibili per il carico dell’acqua calda e fredda, nonché tubi per la doccetta estraibile della cucina. Offriamo sia opzioni in nylon che in acciaio.

Tutti i tubi sono pensati per essere collegati al rubinetto miscelatore del lavello. Puoi consultare i modelli compatibili sotto alle schede prodotto, oppure contattare il nostro servizio clienti, che ti aiuterà a identificare il ricambio giusto.

Il tubo flessibile per il miscelatore cucina Franke

La maggior parte dei prodotti presenti in questa pagina sono flessibili per rubinetti da cucina Franke. Sebbene in alcuni casi i raccordi e le misure siano compatibili anche con altre marche, la scelta di ricambi originali spesso è dettata da un’attenzione all’estetica e alla qualità.

I ricambi originali Franke, infatti, garantiscono una perfetta corrispondenza stilistica con il miscelatore montato e una lavorazione più rifinita. Inoltre presentano l’alta qualità e durevolezza tipica dei prodotti di questa marca.

Quali flessibili per rubinetti sono universali?

Generalmente i tubi flessibili per l’acqua calda e fredda presentano raccordi standard. Questo vale specialmente per l’attacco al muro, ma spesso anche per quello al miscelatore. Di conseguenza sono compatibili o adattabili per la rubinetteria di molte marche.

I raccordi per l’attacco al muro possono essere di misure diverse in base al modello del rubinetto, ma generalmente rientrano in tre opzioni, di cui la più comune è la G3/8″. Questa corrisponde a 16,66 mm. Negli impianti più vecchi è possibile trovare anche attacchi G1/2″ da 20,96 mm. 

Per l’attacco al miscelatore, invece, la misura più frequente è la M10, che indica un diametro di 10 mm per la ghiera. Per questo troverai spesso flessibili per rubinetteria indicati come M10 × 3/8". Un altro elemento a cui fare attenzione, è la presenza di un attacco femmina o maschio. Sono frequenti attacchi maschio per la base del miscelatore e raccordi femmina per la valvola al muro, ma esistono eccezioni.

Se devi sostituire un tubo di carico per il tuo rubinetto, puoi quindi ricorrere a modelli universali, purché l’attacco sia compatibile. È importante verificare che questo valga sia per il collegamento al muro che al miscelatore. 

Al momento dell’acquisto dovrai controllare anche la lunghezza del tubo. Ti consigliamo di acquistare un ricambio della stessa lunghezza del flessibile da sostituire.

È meglio un flessibile per miscelatore in nylon o in acciaio?

La maggior parte dei tubi per miscelatore sono realizzati in acciaio inox, oppure in nylon. Potrebbero sembrare più resistenti i flessibili inox, ma in realtà spesso sono più durevoli quelli in nylon

La scelta dell’acciaio in genere è di natura estetica, per un materiale dall’aspetto più lucente e impreziosito. Tuttavia in quello puro col tempo possono crearsi crepe nelle curvature.

Il nylon invece è più resistente e più scorrevole, quindi ideale per i tubi delle doccette estraibili. Inoltre presenta costi minori.

In entrambi i casi la durata del flessibile dipenderà dall’uso che ne viene fatto.

Quanto durano i flessibili per il rubinetto della cucina e perché si rompono?

I tubi flessibili del rubinetto generalmente si rompono quando vengono sfregati contro altri elementi del miscelatore o del lavello. Ad esempio, si deteriorano più in fretta se entrano in contatto con i cassettoni del sottolavello. Possono anche essere danneggiati dal contatto con prodotti per la pulizia non compatibili.

Per quanto riguarda il tubo flessibile della doccetta, questo spesso si crepa vicino al raccordo, per usura o perché viene tirato troppo.

In caso di un utilizzo in condizioni ottimali, talvolta non diventa necessario sostituire un flessibile in acciaio inox o nylon, che può rimanere efficiente per tutta la durata del rubinetto. Tuttavia se è in uso da più di 5 anni, ti consigliamo di controllarlo per escludere eventuali danni. Spesso questi materiali cominciano a deteriorarsi fra i 5 e i 10 anni dall’installazione.

Prima di procedere alla sostituzione, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari e leggi la nostra guida su come smontare il rubinetto. In alcuni casi potrebbero essere necessari anche ricambi aggiuntivi per le guarnizioni o per la doccetta.

Filtra per

Marca
Prezzo
Filtro