Pilette per lavelli: quali tipi esistono
Esistono tre tipi principali di pilette per lavelli da cucina, che si distinguono per il meccanismo usato:
- modelli con attacco universale e tappi estraibili manualmente;
- pilette click-clack, dove il tappo si apre e chiude con una leggera pressione;
- modelli con scarico a saltarello, simili all’opzione click-clack, ma con una leva esterna che serve ad aprire e chiudere il tappo.
Tutti e tre i tipi possono essere dotati o meno di troppo pieno, ovvero di un sistema di sicurezza che serve ad evitare allagamenti accidentali.
Negli esercizi commerciali esistono anche pilette a scarico libero, che non possono essere chiuse con un tappo. Questi modelli in genere non sono presenti nei contesti domestici.
Qual è il diametro della piletta per lavello cucina?
Il diametro più comune nelle pilette dei lavelli da cucina è di 3,5 pollici, che corrispondono a circa 90 mm. In alcuni modelli datati o con design insoliti possono essere presenti anche opzioni più piccole da 80 mm o più grandi, da 115 mm.
Per questo è importante assicurarsi che il ricambio abbia le misure giuste.
Tuttavia il diametro non è l’unico criterio a stabilire la compatibilità con il lavello. In genere le pilette non sono universali e la sola corrispondenza della marca non è sufficiente.
Sul nostro sito trovi un elenco di modelli compatibili sotto a ogni scheda prodotto. Se hai dubbi, puoi inviare foto del tuo lavello o del numero del modello alla nostra assistenza clienti. Ti aiuteremo a trovare il ricambio adatto.
Come sigillare la piletta per lavello?
Per essere sicuri che la piletta per lavello sia ben installata e non abbia perdite d’acqua, non serve usare silicone o sigillanti. Anzi: questo tipo di prodotti sono controindicati, perché impediranno di smontarla in futuro, per nuovi interventi di manutenzione o sostituzione.
Per sigillare la piletta è sufficiente usare le due guarnizioni in dotazione. Queste dovranno essere inserite sopra e sotto al lavello, facendo attenzione a posizionarle correttamente. Stringendo la vite, il meccanismo si auto-sigilla e la piletta sarà perfettamente funzionante senza il rischio di perdite.
Se devi sostituire la piletta, nel nostro blog trovi una guida completa con tutti gli step per smontarla e installare il ricambio.
Sifone lavello cucina: i modelli disponibili
Nel nostro catalogo puoi trovare diversi modelli di sifone per il lavello della cucina. Si tratta di ricambi universali, che possono essere montati sotto lavelli di diverse marche. Tuttavia, prima di procedere alla sostituzione, dovrai verificare le misure e assicurarti che siano compatibili con il tuo modello.
Nelle pagine prodotto trovi un elenco di lavelli con compatibilità accertata, in base alla marca del produttore. Se hai dubbi, puoi contattare la nostra assistenza tecnica, che ti guiderà nella scelta del ricambio giusto.
Inoltre puoi scegliere fra diversi tipi di sifoni, a seconda delle tue esigenze:
- per lavello a 2 vasche
- per lavello a 1 vasca
- con attacco per lo scarico della lavastoviglie
Per montare correttamente il nuovo sifone, ti consigliamo di leggere anche la guida sull’argomento che trovi nel nostro blog.