Doccetta per rubinetto cucina: Franke, Foster, Smeg

Il nostro sito offre una selezione di doccette originali per rubinetti da cucina Franke, Foster e Smeg. Sono disponibili modelli a doppio getto e monogetto, cromati e in acciaio inox spazzolato. Offriamo una spedizione rapida e un’assistenza tecnica dedicata.

Verifica la compatibilità della doccetta di ricambio con la marca e il modello del tuo miscelatore, usando le indicazioni fornite nelle schede prodotto. 

A cosa serve la doccetta estraibile per il rubinetto della cucina?

La doccetta estraibile per il rubinetto della cucina è un accessorio che serve a usare il miscelatore con più versatilità ed efficienza. Permette di raggiungere e pulire rapidamente ogni angolo del lavello, ma anche di lavare più rapidamente alimenti o stoviglie ingombranti. 

Inoltre, nei modelli a doppio getto, permette di modificare il flusso d’acqua. In alternativa al getto normale, infatti, è previsto l’utilizzo di una modalità spray, utilissima per i risciacqui. In alcuni casi offre anche un getto regolabile.

Come scegliere la doccetta per il lavandino cucina franke

Per vincolo estetico e per compatibilità ti consigliamo di scegliere dei ricambi originali per la doccetta del tuo lavandino Franke. Spesso i modelli di questa marca presentano caratteristiche particolari nella rifinitura e nello stile usato, che sono difficilmente replicabili con ricambi universali. Inoltre gli attacchi possono variare in base al modello. 

In alcuni casi i modelli Franke sono compatibili anche con rubinetti Foster. In questo caso, qualora non sia presente il marchio sulle doccette, è ragionevole usarle per miscelatori di entrambi i brand. Chiaramente per farlo è necessario che abbiano un attacco universale e compatibile.

Come applicare la doccetta da lavello al rubinetto

L’installazione è molto semplice e generalmente rapida. Quasi tutti i modelli possono essere comodamente avvitati, ma alcuni sono a incastro. Prima di sostituire la doccetta del tuo lavello, controlla il tipo di innesto. Se è a vite, dovrai smontare il modello vecchio svitandolo, per poi pulire l’attacco. Dopo potrai semplicemente avvitare il ricambio. Se non riesci a smontare la doccetta vecchia, prova ad aiutarti con una chiave a pappagallo o una pinza. Nel caso delle doccette a innesto rapido, invece, devi sbloccare il meccanismo a incastro. Se non riesci a rimuovere l’elemento difettoso, puoi aiutarti con una chiave a brugola. Anche in questo caso basterà attaccare la doccetta nuova secondo lo stesso metodo.

Quando è necessario cambiare la doccetta per il miscelatore della cucina?

Se il rubinetto perde acqua dalla doccetta, può darsi che questa sia guasta e da sostituire. Innanzitutto verifica la causa della perdita in modo da identificare il ricambio giusto. Le doccette si deteriorano spesso nel punto di attacco, ma potrebbe anche trattarsi di un guasto alla cartuccia o di una guarnizione usurata. In alcuni casi è da sostituire il tubo flessibile inox.

In assenza di danni e guasti, può aver senso cambiare un modello monogetto con uno a doppio getto, oppure sostituirlo per motivi estetici, se presenta graffi o segni di usura. Gli inestetismi e malfunzionamenti dovuti alle incrostazioni, invece, di solito si risolvono con un anticalcare, senza ricorrere ai ricambi.

Filtra per

Marca
Prezzo
Filtro