Elettrovalvola Lavastoviglie

Nel nostro shop online trovi una selezione di elettrovalvole per lavastoviglie originali e compatibili, adatte ai brand Whirlpool, Beko, Smeg e Franke. Offriamo modelli universali a 1 via con angolazione a 90°.

Verifica la compatibilità dell’elettrovalvola con il tuo elettrodomestico, usando la tabella presente nelle schede prodotto. Se non lo trovi nell’elenco, contatta la nostra assistenza tecnica con il numero e la matricola del tuo modello, per ricevere indicazioni sul ricambio adatto.

A cosa serve l’elettrovalvola per lavastoviglie e cosa succede se è guasta?

L’elettrovalvola della lavastoviglie serve a regolare il carico dell’acqua e funziona come un interruttore o rubinetto. Potrebbe essere guasta se la lavastoviglie mostra uno di questi malfunzionamenti:

  • non carica acqua
  • durante il carico dell’acqua si sente un brusio fastidioso e non entra acqua in vasca (in questo caso la valvola è bloccata)

Nelle lavastoviglie moderne in genere compare anche un codice di errore sul display che rimanda a questo tipo di guasto. 

Se l’elettrovalvola è rotta la lavastoviglie non può caricare acqua e non può completare il ciclo di lavaggio, che non partirà affatto, non si concluderà, oppure finirà senza che le stoviglie siano state pulite.

Come capire se l'elettrovalvola della lavastoviglie è rotta

Per verificare il funzionamento dell’elettrovalvola della lavastoviglie puoi usare un tester. Si tratta di un passaggio importante, perché in alcuni casi i malfunzionamenti già menzionati potrebbero essere dovuti ad altri guasti e potresti necessitare di altri tipi di ricambi.

Imposta il tester sulla misura della resistenza (Ω), preferibilmente su una scala automatica. Se il tester misura una continuità, la bobina è in buono stato. Se invece indica valore infinito (OL) o nessuna lettura, significa che la bobina è interrotta e quindi non funzionante.

Per escludere altri problemi puoi smontare la valvola e verificare le condizioni del filtro interno. Questo potrebbe presentare delle incrostazioni di calcare, o della sabbia, che impediscono il passaggio dell’acqua.

Se la valvola funziona correttamente, ma la lavastoviglie non carica acqua, la causa potrebbe essere un problema al tubo di carico, alla scheda, oppure una pressione dell’acqua insufficiente nell’impianto idraulico.

Una corretta pulizia e manutenzione della lavastoviglie aiuta a ridurre il rischio di questi guasti. 

Dove si trova l’elettrovalvola

L’elettrovalvola è attaccata al tubo di carico, quindi si trova all’interno della lavastoviglie, generalmente in basso a destra, nella parte posteriore. È accessibile smontando l’elettrodomestico.

In alcuni modelli, è integrata direttamente nel tubo di carico, formando un'unica unità che richiede la sostituzione dell'intero pezzo quando è danneggiata.

Come sostituire l’elettrovalvola della lavastoviglie

Per chi ha un po’ di manualità non è difficile sostituire un'elettrovalvola in autonomia. Indossa dei guanti da lavoro, chiudi l’acqua e stacca la lavastoviglie dalla corrente. Se è un modello a incasso dovrai spostarla rimuovendo le apposite viti, prima di staccare i tubi di carico e scarico. 

A questo punto puoi rimuovere il pannello inferiore o posteriore, da cui normalmente si accede a questa componente. Rimuovi la vite o l’elemento in plastica che la tiene ferma e stacca i cavi connettori per estrarre la valvola difettosa. Installa il ricambio seguendo lo stesso procedimento al contrario e facendo attenzione a collegare correttamente tutti i connettori.



Filtra per

Marca
Prezzo
Filtro